L'ettaro, spesso abbreviato in "ha", è un'unità di misura delle superfici e corrisponde a 10.000 metri quadrati o a un quadrato con un lato di 100 metri. L'ettaro è un'unità centrale per la misurazione di grandi aree, in particolare nei settori dell'agricoltura e della silvicoltura.

Calcolatrice

Convertire:

Calcolare

Tutte le informazioni sono senza garanzia

Utilizzare la calcolatrice:

  • Selezionare la misura dell'area in cui si desidera convertire gli ettari.
  • Inserire il numero di ettari nella calcolatrice.
  • Fare clic su

Uso dell'ettaro:

  • Agricoltura: l'ettaro è l'unità di misura più comunemente utilizzata per descrivere i terreni agricoli, siano essi campi, prati o vigneti.
  • Silvicoltura: in silvicoltura, anche la superficie dei boschi è spesso espressa in ettari.
  • Urbanistica: nello sviluppo di nuovi complessi residenziali o zone industriali, la superficie totale è spesso calcolata in ettari.
  • Conservazione della natura: le riserve naturali o le aree protette sono spesso misurate in ettari.

Conversione in altre unità di superficie:

L'ettaro è direttamente correlato al metro quadrato, rendendo semplice la conversione in altre unità di superficie:

  • Chilometro quadrato (km²): Un ettaro equivale a 0,01 km².
  • Ar: un ettaro equivale a 100 are, poiché un'are equivale a 100 m².
  • Metro quadrato (m²): Un ettaro corrisponde a 10.000 m².
  • Centimetro quadrato (cm²): Un ettaro corrisponde a 100.000.000 cm².
  • Millimetro quadrato (mm²): Un ettaro corrisponde a 10.000.000.000 mm².

Grazie alla sua relazione diretta con il metro quadrato, è l'unità preferita per descrivere e calcolare l'area in molte regioni e industrie.

Calcolatrice | Tabella

Su questo sito, calcoli, formule ed esempi di calcoli con semplici spiegazioni sono forniti online gratuitamente dall'autore.